Pietro Filippo è un nome di origine italiana che significa "roccia" e "amato da Dio". Deriva dal nome maschile italiano Pietro e dal nome maschile italiano Filippo.
Il nome Pietro ha una lunga storia nella cultura cristiana, poiché era il nome del primo apostolo di Gesù Cristo, San Pietro. Inoltre, è anche associato alla figura storica di Pietro l'Armeno, un importante esploratore medievale che scoprì le rotte commerciali tra l'Asia e l'Europa.
Il nome Filippo ha una origine greca e significa "amato da Dio". Era il nome del quarto apostolo di Gesù Cristo, San Filippo. Inoltre, è anche associato alla figura storica di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.
Insieme, i nomi Pietro e Filippo rappresentano un forte legame con la tradizione cristiana e l'antichità greca, e potrebbero essere scelti per un bambino in onore di questi importanti personaggi storici.
Le statistiche relative al nome Pietro Filippo in Italia mostrano un aumento nel numero di nascite negli ultimi due anni. Nel 2022, ci sono state solo 2 nascite con questo nome, mentre nel 2023 il numero è aumentato a 10 nascite. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state 12 nascite in Italia con il nome Pietro Filippo. Questo dimostra che questo nome sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani.